Adguard Premium APK | Aleandroid

Download APK

resta aggiornato via

o

Ti trovi in:

Pubblicato in data 17 aprile 2018 da AleX in

Tags: , , , , , , , , , , ,

Adguard Premium APK

Descrizione

Adguard Premium APK è uno strumento creato per rendere la navigazione in internet più sicura e confortevole.

Serve per bloccare la pubblicità e garantisce protezione contro eventuali minacce online.

È dotato di firewall interno e controlla il traffico in entrata e in uscita.

Come ultima cosa, ma la più importante, non sono necessari permessi di Root.

Adguard su..

Informazioni (Stable/Beta)

Titolo Adguard Premium APK

F1 adguard_premium_v2.10.176-aleandroid.com.apk

F2 adguard_premium_v2.11.81_rc-aleandroid.com.apk

Sviluppo Adguard

Data aggiornamento 30-11-2017 / 17-04-2018

Versione corrente 2.10.176 / 2.11.81

Versione minima Android richiesta 4.0.3

Categoria Strumenti

Dimensione 16.6 MB / 17,3 MB

Lingua Multi, Italiano compreso

Diritti di Root Non necessari

Screens

Installazione

Gli utenti che hanno una versione recente scaricata da

non devono effettuare la disinstallazione,

chi invece ha una versione datata o ha scaricato l’app altrove deve rimuoverla prima di procedere con l’update.

Installare con un qualsiasi file manager.

Avviare online, attivare ed eventualmente configurare a piacimento.

La versione ovviamente è Premium (preattivata) e non scade dopo una settimana.

È possibile aggiornare i filtri in qualsiasi momento,

ma l’app non essendo ufficiale non va aggiornata.

Consiglio vivamente di attivare il filtraggio HTTPS.

Adguard si disattiva al riavvio?

Su alcuni dispositivi l’avvio automatico della VPN potrebbe non funzionare,

impedendo così ad Adguard di attivare la protezione al riavvio.

Sono stati dati consigli nei commenti, che riporto:

Thx!

Fatemi sapere pls 🙂

Blocco della pubblicità su Google, Spotify, YouTube, ecc.

Adguard se configurato correttamente può bloccare la pubblicità

presente nei video di YouTube (i filtri vanno però spesso aggiornati,

e si deve abilitare la funzione pref.root.clear.youtube

da Impostazioni, Impostazioni di basso livello),

nei brani di Spotify (anche se in questo caso basta usare ), nelle ricerche su Google, ecc.

Vediamo come fare nel paragrafo che segue…

Come abilitare il filtraggio HTTPS

Avviare Adguard.

Non attivare la protezione.

Abilitare il filtraggio HTTPS dal menu dedicato.

Installare il certificato.

Attivare la protezione.

Se si tenta di installare il certificato dopo aver attivato la protezione,

si possono verificare dei problemi,

nel caso riavviare l’app e procedere come indicato.

Whitelist

È possibile inserire un dominio all’interno di una lista

per fare in modo che su di esso vengano visualizzati gli annunci pubblicitari.

È anche possibile abilitare la visualizzazione di tutti gli annunci

considerati non invasivi.

Note personali

Questa versione di Adguard non è patchata con ModGuard,

lo strumento che usano molti cracker per nascondere le proprie modifiche (Protect your Piracy),

il quale riempe l’app di “codice spazzatura”, talvolta rendendola instabile.

Tutti dopo aver testato quest’app dovrebbero acquistarla

(sul serio, non è il classico messaggio in stile “disclaimer”).

Adguard è a mio avviso una delle applicazioni

più utili che un utente senza permessi di Root possa installare sul proprio device.

Gli utenti Root potrebbero preferire MinMinGuard per Xposed,

o modificare direttamente il file hosts, ma non è detto!

Ad ogni modo, Adguard è in grado di bloccare tutta la pubblicità

e non solo nel browser, ma anche all’interno delle applicazioni.

L’interfaccia è chiara e la configurazione è semplice anche per gli utenti meno esperti.

Questi motivi sono più che sufficienti per acquistarla.

App testata e funzionante su diversi dispositivi (Android 7).

Condividete coi vostri amici!

Enjoy!

Molder

E’ uscita la versione stabile della 2.11.81!

Ne approfitto anche per dire che c’è una versione fresca fresca di ES file Explorer PRO, la 1.1.4…. 😛

Ciao,

Molder

Minor update online: 2.11.81 RC.

Luca

Un altro possibile fix al problema del riavvio automatico è aggiungere l’applicazione alla lista delle escluse dall’ottimizzazione della batteria presente nelle impostazioni del telefono.

Su huawei p9 lite ha funzionato.

Gay

Ciao Franco, semplicemente in gestione applicazioni all’interno di adguard disattica la protezione solo per google maps.

Update della nuova versione RC v2.11.80.

Max

Segnalo che è uscita la nuova versione 2. 11. 80

franco

Nuova beta online.

franco

Qualcuno saprebbe dirmi come fare a scoprire quali sono le minacce bloccate da Adguard?

Franco

E da un Po che adguard mi blocca la navigazione e sono costretto a disattivarlo e poi riattivarlo. Qualcuno mi puo’ aiutare?

Nuova beta con un sacco di fix

Gianluca

Salve, ho intenzione di installarlo sul mio tv box android (senza root), volevo sapere se fornisce un valido servizio VPN (come per esempio NordVPN o IPvanish).

Grazie in anticipo e mi scuso per la banalità della domanda

Alessandro

I suggerimenti inseriti in merito alla disattivazione automatica della protezione Adguard, non sono stati efficaci; tuttavia è migliorata la longevità in cui rimane attiva la protezione.

Dispositivo utilizzato: Huawei Mate 9 / android Oreo…

Alex

Grazie Federico Giampietro… ho letto ora il tuo messaggio ed ho abilitato l’opzione. Ti farò sapere… Buona Giornata…

Alex

Ciao Alex,

Io ho risolto il problema della disattivazione così:

Impostazioni -> Avanzato -> Basso livello -> pref.vpn.disable.reconfigure -> spuntare.

Nuova versione rilasciata (pre-release) v2.11.31!

Per qualche ragione gli sviluppatori non rilasciano aggiornamenti da quasi 3 mesi.

Ci tengo a precisarlo perché qualcuno mi ha chiesto di aggiornare l’app,

ma al momento è questa la versione più recente: 2.10.176 – 30 Novembre 2017

Per quanto riguarda i problemi legati all’autostart, posso solo consigliare di:

-Disinstallare e reinstallare Adguard;

-Verificare che l’avvio automatico sia attivo dalle impostazioni dell’app;

-Verificare che non ci siano conflitti con altre app

(altre VPN per esempio, o programmi legati all’ottimizzazione o al risparmio energetico);

-All’avvio del dispositivo attendere almeno un minuto affinché Adguard attivi la protezione.

Per eventuali problemi legati all’installazione del certificato HTTPS leggere il paragrafo dedicato.

Alex

Adguard si disattiva da solo…

Quali sono le cause e la soluzione?

Ringrazio

Alex…

randal

ciao,

prima di tutto grazie ale.

domanda: anche a voi adguard continua a disattivarsi da solo?

non so come risolvere. se qualcuna sapesse come aiutarmi, grazie.

Davide

Ciao, quando avvio la protezione mi appare questo messaggio: “il vpn non è supportato, adguard non può creare una connessione vpn. E’ probabile che il tuo vpn non è supportato dal tuo firmware.” Ho uno Zenfone 2 con versione di Android 5.0, è possibile risolvere?

Gigi

Quando tento di abilitare il filtraggio HTTPS mi chiede di installare il certificato, clicco OK e poi mi compare la finestra con scritto

“Consente di inserire la password per la memoria credenziali”

Se non inserisco nulla non mi fa premere su OK, se premo Annulla non installa il certificato ed ogni cosa che inserisco mi dice password errata.

Lo smartphone è un Samsung Note 3 Neo. Come procedere?

Leomax001

Segnalo che è uscita la nuova versione 2.10.176 😁

Marco1982

Se dall’app cerco gli aggiornamenti, mi dice che è uscita la 2.10.176

Matteo

Ciao Ale,

Dopo l’ultimo aggiornamento non mi blocca più i vari pop up e pubblicità che prima invece fermava.. Quale potrebbe essere il problema? Come. Aggiorno manualmente i filtri? Grazie 🙂

Leomax001

N.B. Segnalo che è uscita la nuova versione 2.10.175 😎

Leomax001

Segnalo che è uscita la nuova versione 2.10.171

Leomax001

Segnalo che è uscita la nuova versione 2.10.164 😀

Silvio

Ho dovuto cambiare telefono. Ora ho uno ZTE Axón 7. Ho reinstallato AdGuard. Dopo alcuni minuti si disattiva da solo. Come posso fare? Grazie.

Giamgi

Andrea ti confermo che anche io ho il problema che non riesco ad inviare i video alla tv dal telefono Con qiesto prprogramma attivato. Non credo che su questo forum ci sia qualcuno che abbia le competenze necessarie per risolvere questo problema

Imxs

Ciao Ale, la posso installare su un Android tv?

Grazie

Leomax001

Segnalo che è uscita la nuova versione 2.10.150 😀

Andrea

Ciao a tutti, io ho un grande problema, con questo software attivato non riesco a far funzionare il “casting”. Praticamente lo smartphone non lancia nessun video alla tv dlna e neanche al chromecast. Il programma da cui lancio i video attualmente è allconnecto a volte web video caster. cosa si può fare?

Giovanni

ciao marco hai risolto dopo tutto sto tempo? io fino a ieri avevo un s7 edge e non ce l avevo permanente nella lockscreen… da ogfi che ho un s8 plus non riesco proprio a toglierla. help please!

Frank

Scusa ti disturbo ancora una volta:vorrei abilitare il filtraggio https ma, anche seguendo le tue istruzioni, non riesco a trovare il certificato nel percorso segnalato dall’applicazione. Come faccio? Grazie e sempre complimenti!

Inserita la nuova beta.

PippoPD

AleX dove trovo la mod di YT che hai detto essere senza pubblicita? Le ho provate tutte con adguard ma yt ma continua ad avere tantissime pubblicità..

Chiara

Ho un Huawei p9 lite,da quando ho installato adguard non ho più avuto problemi con la pubblicità invasiva.

La settimana scorsa però l’ho aggiornato all’ultima versione ed il giorno dopo ho notato un’anomalia:giga di Internet e batteria che diminuivano in un batter d’occhio.

Ho provato a disinstallare l’applicazione per verificare se l’anomalia fosse dovuta dall’applicazione o dalla batteria ed é ritornato tutto nella norma.

Una volta reinstallato ma con la versione precedente,(2.9.64 se non erro) ecco che ricompare nuovamente.

Se fino ad ora non é mai successo nulla,come mai una volta aggiornato é successo tutto questo?spero di poter risolvere al più presto questo problema.

Marco1982

Scusate non avevo letto che era stata aggiornata la release, ora è tutto ok.

Grazie.

Marco1982

Confermo che con l’ultima versione stabile non blocca le pubblicità nelle applicazioni.

Capitava anche con la RC2 che avevo provato.

Ho rimesso la versione precedente stabile, in attesa di una nuova versione che risolva il problema.

Controllate che la voce:

-Filtra il traffico delle applicazioni

dalle Impostazioni di Adguard, menu Generale, sia attiva.

Per sicurezza ho appena messo online una nuova variante

col check presente in automatico, nel dubbio controllate o riscaricate.

Mi ero accorto anch’io di questo fatto.

Franco

Comunque nelle ultime due versioni l’app. ha perso di aggressività nel blocco delle ads e della pubblicità. L’ho notato personalmente.

PippoPD

Ciao, solo a me con Youtube non funziona? Sul tablet ho una versione vecchia di adguard e mi blocca tutte le pubblicità anche su youtube, sul cellulare invece, dove ho questa ultima versione, tantissimi spot su youtube!!

Ho anche provato ad attivare la voce pref.root.clear.youtube ma senza ottenere risultati.

Succede solo a me? Consigli?

Grazie.

Ricki71

Scusate qualcuno sa dirmi xché quando clicco download mi sbatte direttamente sulla pagina di ricerca di google e non riesco a scaricare niente?Smartphone Huawei Mate9. Grazie.

Andrea

Ciao, ho istallato l’app ma subito dopo averla attivata tutti i canali iptv non si vedono. Ho provato più volte solo quando adguard non è attivo iptv funziona come posso fare?

Messa online l’ultima stable!

Ringrazio chi risponde alle domande degli utenti,

purtroppo non mi è possibile seguirle tutte.

A breve una pulizia dei commenti obsoleti e off-topic

per snellire la scheda.

Josh

ciao alex tramanderesti le tue conoscenze di cracking a noi mortali ??

Una volta avevo provato ad usare un ex editor ma non riuscivo a capire dove modificare, non è per diletto ma più per quriosità.

Secondo te i giochi clash of clans e boom beatch possono essere modificati ??

Non c’è mai riuscito nessuno!

Leomax001

È uscita la nuova versione 2.10.108 😀

Alessandro

Attivato il filtraggio https per maggiore protezione dopo aver installato il certificato mi fa creare segno di sblocco .. se voglio rimuovere il segno mi dice che cancellerà il certificato … come posso togliere il segno senza fare danni? Grande alex come sempre

franco

Ho installato la versione 2.10.106 rc3 di adguard ma l’antivurus segnala questa versione come pericolosa. E’ normale tutto cio?

Sostituita la versione RC2 con la nuova RC3, che è praticamente una stable.

Come sempre, chi ha una mia release può effettuare l’aggiornamento SENZA

dover prima disinstallare.

Leomax001

È uscita la nuova versione 2.10.106 ☺️

Update di Adguard.

Non sono un grande fan delle beta, questa però

è una RC2, non dovrebbe avere problemi.

rio

Ciao Alex, intanto complimenti per il sito! io lo frequento da un paio di mesi e trovo tutte le app più utili per android, grande!

Riguardo ad AdGuard volevo chiederti se c’è un modo per nascondere la notifica permanente sulla barra di stato del “sistema android” relativa all’attivazione della vpn dell’app.

Inoltre, ho già disattivato le notifiche di AdGuard, ciò potrebbe comportare problemi o malfunzionamenti dell’app? Grazie.

Tnebi

Ciao Ale cosa ne pensi di DNS666 in alternativa ad Adguard? Spulciando su reddit ho sentito ottimo pareri a riguardo e si tratta di un progetto open source

Leomax001

È uscita nuova versione la 2.10 preparerai la versione modificata? Grazie saluti

Nazario

Alex ma tra adguard e adaway su un telefono con root quale è preferibile installare? Inoltre in adguard cosa spuntare e cosa non spuntare nelle impostazioni? Inoltre lasciare le liste di default o aggiungere altre?

MarioNow

Grazie! Confermo che AdGuard è un’ottimo blocco pubblicitario, sul mio P8 lite 2017 no-root va una bomba e non mi fa rimpiangere il blocco da file host su root.

Perché mi piace questa pagina:

1) Contenuti ottimi

2) Sei l’unico che io conosca che spiega quali modifiche si sono fatte e un po’ di informazioni tecniche per distinguere tra le varie mod disponibili, come hai fatto qui, cosa che apprezzo moltissimo

3) Niente pubblicità e buon layout

4) Quando un’app è buona ne consigli l’acquisto, a me piace supportare le app valide

Tonix

Grazie 🙂

Krasto

Ciao, mi sa che ci sono problemi con la nuova versione perché dopo l’aggiornamento sia youtube che google non funzionano se non disabilito la protezione. Con la versione precedente era perfetto.

Krasto

Grazie mille per la nuova versione!

Andrea

Ciao Alex,ho installato e settato l’app e per ora va alla grande…una domanda….uso no root firewall per controllare le connessioni in uscita…può esserci un conflitto tra le 2 app?

Krasto

Ciao, grazie per le app per questo sito! Volevo chiedere quando esce la nuova versione stable dell’app. Ciao e grazie ancora, buon lavoro.

Gennaro

Ciao! Con Adguard abilitato,con l’app YouTube ho qualche problema, perché tutte le volte che la apro mi dice di controllare la mia connessione. Ho spuntato pref.root.clear. youtube ma non so se è questo che lo causa. Hai consigli da darmi?

Casey

Thank u bro

Gennaro

Ciao, ho scaricato l’ultima versione, sia la beta che stable ma al momento che tappo su installa non parte l’installazione, o meglio al tap non reagisce…ma su annulla invece finziona, infatti annulla tutto….come faccio? Non ho altre versioni precedenti intallate

Nazario

Alex ma è meglio spuntare su filtro alta qualità o alta velocità?

Alby

C’è la versione 2.9.111

La patcherai?

Grazie mille!

Blakeluna

Ciao, scusa per la domanda magari ridicola, ma vorrei sapere se un app come questa consuma​ molta batteria oppure se è in linea con la versione gratuita che si trova sul PlayStore. Grazie mille!

Tobi

Complimenti per le guide dettagliate! Un lavoro eccellente. Ho disabilitato l’adblock per poter supportare il sito!

flasher

Grazie per l’update!

Alberto

Ciao Ale, è uscita la final di Adguard 2.9.70.

La patcherai? Grazie

Riko

Ciao,ho un piccolissimo problema: ho installato la tua app su 4 dispositivi….su 3 quando li riaccendo devo lanciare l’app manualmente,pur avendo selezionato il “lancio automatico”…cosa che succede al quarto dispositivo.

Come può,accadere questo?

Nic82

Grazie Ale funziona alla grande 😉

Update alla versione v2.9.64.

Da oggi molte app verranno aggiornate sulla scheda esistente,

in modo da non perdere i commenti ma soprattuto

per evitare che gli utenti scarichino versioni obsolete per sbaglio

(come spesso accade).

ferrvittorio

Ad esempio: a me si vedeva la scadenza della licenza. Che poi però non è scaduta.

Simone

Attiva*

Simone

A me da licenza arriva fino al 5 aprile (l’ho scaricata oggi).

Ho sbagliato qualcosa?

Marco

Ciao, qualcuno sa se si può nasconedere l’icona VPN attivo nella lockscreen sui Samsung? Io sui Samsung non riesco a farla sparire, su altri telefoni è ok…anche togliendo tutte le notifiche dell’app…GRAZIE di cuore a chi mi aiuterà

ferrvittorio

Grazie! È vero. Tutto torna. Aspetto la scadenza del periodo di una settimana, poi eventualmente ti chiedo ancora.

ferrvittorio

Mah, non mi sembra che ho il premium attivato

FABRY

Ciao Alex, quindi l’app basta installarla, attivarla e basta?

Colindro

Grazie mille, proprio quello che ci voleva 😀

Jacopo

Ma richiede la licenza dopo il periodo di prova oppure è craccato per funzionare ad oltranza?

|

|     |     |     |

Aleandroid © 2012-2018

Read More Post